modelli ISA 2025 per STP

modelli ISA 2025 per STP


I modelli ISA 2025 relativi al periodo di imposta 2024, approvati in via definitiva con il provvedimento del 17 marzo (Protocollo 131055/2025), contengono un’importante novità che riguarda la gestione delle STP (società tra professionisti).

In particolare, per il periodo d’imposta 2024, è previsto che le STP che esercitano in forma d’impresa le seguenti attività così codificate ai fini ISA:

  • DK02U: attività degli studi di ingegneria;
  • DK04U: attività degli studi legali;
  • DK05U: servizi forniti da dottori commercialisti, ragionieri, periti commerciali e consulenti del lavoro;
  • DK18U: attività degli studi di architettura;
  • DK22U: servizi veterinari;

pur rimanendo ancora escluse dall’applicazione degli ISA (indicatori di affidabilità fiscale) per il periodo d’imposta 2024 (codice di esclusione “6” in dichiarazione dei redditi 6), saranno comunque tenute alla presentazione (e compilazione) del modello Isa.

La finalità di tale modifica è quella di acquisire i dati per poter elaborare, a partire dal prossimo anno (dichiarazione 2026 redditi 2025), un modello Isa che possa essere utilizzato, per tali attività, anche in presenza di reddito d’impresa.

Si ricorda che fino ad oggi i Modelli ISA relativi alle suddette attività professionali erano concepiti per funzionare solo in presenza di reddito di lavoro autonomo esercitato in forma individuale o in forma di associazione professionale.

In questo senso si ricorda che l’agenzia delle Entrate ha ribadito l’ormai consolidata interpretazione secondo cui le società tra professionisti realizzano reddito d’impresa e non reddito da lavoro autonomo.

 

mercoledì 19 marzo 2025


02/05/2025

Venerdì 2 maggio l'ufficio resterà chiuso